
Come promuovere l’impegno sociale nello sviluppo tecnologico? – Airi a Euro Nano Forum 2023
Airi partecipa all’EuroNanoForum 2023 per affrontare il tema del coinvolgimento attivo dei cittadini nella progettazione e nello sviluppo tecnologico
Airi partecipa all’EuroNanoForum 2023 per affrontare il tema del coinvolgimento attivo dei cittadini nella progettazione e nello sviluppo tecnologico
Il questionario è aperto a esperti attivi in ambiti afferenti alla pianificazione e gestione di processi di R&I, formazione, educazione, gestione del rischio nei nanomateriali e materiali avanzati.
Abbiamo intervistato Marco Iuorio, direttore generale del distretto tecnologico STRESS, per parlare di edilizia sostenibile e di transizione ecologica.
Evento dedicato a racconti di collaborazioni tra industria e ricerca nell’ambito delle tecnologie d’avanguardia
ENEA e Airi hanno partecipato al seminario EERA dedicato al Safe and Sustainable by Design nello sviluppo di materiali e tecnologie per la transizione energetica.
Le costruzioni sostenibili del futuro non potranno prescindere dalle Tecnologie innovative e dalla gestione dei dati condivisa, con approcci di economia circolare
Secondo appuntamento del SocKETs Lab italiano per individuare scenari di innovazione attraverso l’uso delle KETs nel sistema dell’edilizia e delle costruzioni
Un bando per raccogliere storie dedicate al coinvolgimento di attori sociali nei processi di ricerca e innovazione
Il factsheet è stato elaborato nell’ambito della collaborazione tra Airi e le Università di Pisa e Firenze, rappresentate dai rispettivi Uffici di Trasferimento Tecnologico.
Airi e il progetto TechEthos hanno realizzato uno studio di horizon scan per identificare tre tecnologie emergenti e abilitanti ad alto impatto socio-economico e con implicazioni etiche e sociali
Airi partecipa all’EuroNanoForum 2023 per affrontare il tema del coinvolgimento attivo dei cittadini nella progettazione e nello sviluppo tecnologico
Il questionario è aperto a esperti attivi in ambiti afferenti alla pianificazione e gestione di processi di R&I, formazione, educazione, gestione del rischio nei nanomateriali e materiali avanzati.
Abbiamo intervistato Marco Iuorio, direttore generale del distretto tecnologico STRESS, per parlare di edilizia sostenibile e di transizione ecologica.
Evento dedicato a racconti di collaborazioni tra industria e ricerca nell’ambito delle tecnologie d’avanguardia
ENEA e Airi hanno partecipato al seminario EERA dedicato al Safe and Sustainable by Design nello sviluppo di materiali e tecnologie per la transizione energetica.
Le costruzioni sostenibili del futuro non potranno prescindere dalle Tecnologie innovative e dalla gestione dei dati condivisa, con approcci di economia circolare
Secondo appuntamento del SocKETs Lab italiano per individuare scenari di innovazione attraverso l’uso delle KETs nel sistema dell’edilizia e delle costruzioni
Un bando per raccogliere storie dedicate al coinvolgimento di attori sociali nei processi di ricerca e innovazione
Il factsheet è stato elaborato nell’ambito della collaborazione tra Airi e le Università di Pisa e Firenze, rappresentate dai rispettivi Uffici di Trasferimento Tecnologico.
Airi e il progetto TechEthos hanno realizzato uno studio di horizon scan per identificare tre tecnologie emergenti e abilitanti ad alto impatto socio-economico e con implicazioni etiche e sociali