
Giornata Airi 2023: premiazione di 3 Borse di Studio Renato Ugo
Giovani ricercatrici STEM dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Firenze e Padova si aggiudicano il prestigioso premio
Giovani ricercatrici STEM dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Firenze e Padova si aggiudicano il prestigioso premio
Esperienze e soluzioni per la transizione digitale dai settori turismo e beni culturali
Nell’evento di approfondimento Airi – Progest si discuterà di circolarità e ricerca applicata al ciclo dei rifiuti e si daranno anticipazioni sulle borse di studio
L’evento in formato ibrido sarà condotto da Barbara Thaler, membro del Parlamento europeo e del Gruppo STOA, con la partecipazione di policy maker europei e nazionali
Investire nella sostenibilità significa per le imprese rafforzare la propria brand reputation e la capacità di attrarre nuovi investimenti
Il progetto Gov4Nano ha realizzato una serie di casi studio per applicare metodi di governance basati sul confronto tra i diversi portatori di interesse.
Al via il nuovo progetto di Horizon Europe sui bio-rivestimenti poliuretanici rinnovabili
Airi promuove una serie di eventi dedicati alle tecnologie per la transizione digitale e verde e al loro impatto sulle imprese e sulla vita quotidiana dei cittadini
Un appuntamento imperdibile di incontro tra Università, Ricerca e sistema Imprenditoriale sull’evoluzione delle KETs per uno uno sviluppo sostenibile sul piano sociale, ambientale ed economico.
Su richiesta i Soci Airi accedono a una prima consulenza gratuita sugli Incentivi disponibili all’estero sulla base di specifici progetti
Giovani ricercatrici STEM dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Firenze e Padova si aggiudicano il prestigioso premio
Esperienze e soluzioni per la transizione digitale dai settori turismo e beni culturali
Nell’evento di approfondimento Airi – Progest si discuterà di circolarità e ricerca applicata al ciclo dei rifiuti e si daranno anticipazioni sulle borse di studio
L’evento in formato ibrido sarà condotto da Barbara Thaler, membro del Parlamento europeo e del Gruppo STOA, con la partecipazione di policy maker europei e nazionali
Investire nella sostenibilità significa per le imprese rafforzare la propria brand reputation e la capacità di attrarre nuovi investimenti
Il progetto Gov4Nano ha realizzato una serie di casi studio per applicare metodi di governance basati sul confronto tra i diversi portatori di interesse.
Al via il nuovo progetto di Horizon Europe sui bio-rivestimenti poliuretanici rinnovabili
Airi promuove una serie di eventi dedicati alle tecnologie per la transizione digitale e verde e al loro impatto sulle imprese e sulla vita quotidiana dei cittadini
Un appuntamento imperdibile di incontro tra Università, Ricerca e sistema Imprenditoriale sull’evoluzione delle KETs per uno uno sviluppo sostenibile sul piano sociale, ambientale ed economico.
Su richiesta i Soci Airi accedono a una prima consulenza gratuita sugli Incentivi disponibili all’estero sulla base di specifici progetti