
Come promuovere l’impegno sociale nello sviluppo tecnologico? – Airi a Euro Nano Forum 2023
Airi partecipa all’EuroNanoForum 2023 per affrontare il tema del coinvolgimento attivo dei cittadini nella progettazione e nello sviluppo tecnologico
Airi partecipa all’EuroNanoForum 2023 per affrontare il tema del coinvolgimento attivo dei cittadini nella progettazione e nello sviluppo tecnologico
Materiali avanzati e nuovi sistemi di produzione, digitalizzazione e collaborazione sono leve per realizzare soluzioni innovative nel settore delle costruzioni ed edilizia.
La Guida rappresenta una fonte di informazioni per il mondo dell’industria che mira a coinvolgere i cittadini nello sviluppo di innovazioni tecnologiche
L’evento coinvolge Istituzioni, Università e Imprese tra cui alcuni Soci Airi: Aieng Start-up Tech, Bracco, Bugnion SpA, CNR, Fondazione Piemonte Innova, Lunati e Mazzoni, Politecnico di Torino.
A livello mondiale l’OECD prevede nel 2021 una spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) in crescita rispetto all’anno precedente.
Un percorso tecnologico per svelare come l’innovazione abbia cambiato i nostri comportamenti, la nostra salute e le nostre relazioni
L’edilizia e l’architettura stanno fornendo sempre più soluzioni innovative per edifici più sicuri o sistemi di costruzione a basso impatto energetico.
Il nuovo CWA 17796 fornisce linee guida per lo sviluppo di strategie a lungo termine – roadmap – lungo tutto il processo di ricerca e sviluppo
Le “Societal Engagement Stories” rappresentano esempi concreti di come coinvolgere i cittadini nei progetti di ricerca e innovazione
I risultati ottenuti dal progetto sono di primario interesse per le aziende che si occupano di sensori biomedicali
Airi partecipa all’EuroNanoForum 2023 per affrontare il tema del coinvolgimento attivo dei cittadini nella progettazione e nello sviluppo tecnologico
Materiali avanzati e nuovi sistemi di produzione, digitalizzazione e collaborazione sono leve per realizzare soluzioni innovative nel settore delle costruzioni ed edilizia.
La Guida rappresenta una fonte di informazioni per il mondo dell’industria che mira a coinvolgere i cittadini nello sviluppo di innovazioni tecnologiche
L’evento coinvolge Istituzioni, Università e Imprese tra cui alcuni Soci Airi: Aieng Start-up Tech, Bracco, Bugnion SpA, CNR, Fondazione Piemonte Innova, Lunati e Mazzoni, Politecnico di Torino.
A livello mondiale l’OECD prevede nel 2021 una spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) in crescita rispetto all’anno precedente.
Un percorso tecnologico per svelare come l’innovazione abbia cambiato i nostri comportamenti, la nostra salute e le nostre relazioni
L’edilizia e l’architettura stanno fornendo sempre più soluzioni innovative per edifici più sicuri o sistemi di costruzione a basso impatto energetico.
Il nuovo CWA 17796 fornisce linee guida per lo sviluppo di strategie a lungo termine – roadmap – lungo tutto il processo di ricerca e sviluppo
Le “Societal Engagement Stories” rappresentano esempi concreti di come coinvolgere i cittadini nei progetti di ricerca e innovazione
I risultati ottenuti dal progetto sono di primario interesse per le aziende che si occupano di sensori biomedicali