Le Borse di studio sono promosse da Airi in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco per i Giovani, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Italcementi.
Airi e il progetto TechEthos hanno realizzato un rapporto sulle metodologie di horizon scan applicate alle tecnologie emergenti
È partito il 18 gennaio a Bruxelles REPOXYBLE, il nuovo progetto di Horizon Europe
Il nuovo progetto creerà una nuova classe di materiali ad alte prestazioni per i settori aerospaziale e automobilistico
Un incontro fra Airi e Friuli Innovazione per mettere in connessione i rispettivi network e costruire nuove collaborazioni
L’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale rappresenta un punto di riferimento per il sistema italiano della ricerca industriale, con i suoi oltre 75 Soci.
Dal 1974 opera come associazione senza scopo di lucro con l’obiettivo di supportare la ricerca, l’innovazione, lo sviluppo tecnologico e il relativo trasferimento di conoscenze.
Promuove un’innovazione che contemperi tre componenti: il valore economico, il valore ambientale e quello sociale.
Politiche, agevolazioni e incentivi per la ricerca e sviluppo in Italia
Per la migliore tesi di ricerca industriale. L’impegno sostenuto da Airi per promuovere la formazione dei giovani ricercatori in ambito STEM (science, technology, engineering and mathematics) e favorire lo scambio di competenze università e imprese
Partecipazione e contributo della ricerca industriale nazionale alla programmazione europea
Previsioni tecnologiche che Airi elabora grazie al contributo delle imprese e degli enti di ricerca associati, in collaborazione con qualificati partner pubblici e privati.
Resta aggiornato su news, eventi e attività di Airi
Le attività svolte dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
Airi è presente nell’elenco degli Enti della ricerca scientifica e dell’università che possono beneficiare del 5 per mille