Borse di Studio Renato Ugo

Dedicate alla memoria di Renato Ugo – chimico di fama mondiale, che nella sua lunga carriera si è fortemente impegnato per la formazione dei giovani e per promuovere la collaborazione tra ricerca pubblica e privata – le borse nascono dalla volontà di favorire lo scambio e la contaminazione di competenze tra mondo universitario e industriale, per delineare percorsi formativi che riescano a rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in continua trasformazione.

 

L’impegno di Airi sul tema delle competenze STEM

Giornata Airi 2022: I giovani laureati STEM – La domanda di competenze scientifiche e tecnologiche dell’industria

Aspettative professionali dei giovani STEM: i risultati del questionario Airi – intervento del Presidente Airi Andrea Bairati durante il Convegno SGML Innovazione – maggio 2022

STEM e gender, il doppio gap da cui l’Italia sta cercando di risalire

Airi Webinar: Investire sul talento per l’indipendenza industriale – 12 maggio 2022

Questionario Airi per i giovani ricercatori STEM – Condivi con Airi le tue esigenze professionali

Per innovare servono più talenti – Editoriale sul Corriere della Sera del Presidente Airi Andrea Bairati – 24 gennaio 2022