
La Ricerca e Sviluppo internazionale. Gli input ‘20-’21 e gli output ‘21-’22
A livello mondiale l’OECD prevede nel 2021 una spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) in crescita rispetto all’anno precedente.
A livello mondiale l’OECD prevede nel 2021 una spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) in crescita rispetto all’anno precedente.
Un percorso tecnologico per svelare come l’innovazione abbia cambiato i nostri comportamenti, la nostra salute e le nostre relazioni
L’edilizia e l’architettura stanno fornendo sempre più soluzioni innovative per edifici più sicuri o sistemi di costruzione a basso impatto energetico.
Il nuovo CWA 17796 fornisce linee guida per lo sviluppo di strategie a lungo termine – roadmap – lungo tutto il processo di ricerca e sviluppo
Le “Societal Engagement Stories” rappresentano esempi concreti di come coinvolgere i cittadini nei progetti di ricerca e innovazione
I risultati ottenuti dal progetto sono di primario interesse per le aziende che si occupano di sensori biomedicali
È partito il 18 gennaio a Bruxelles REPOXYBLE, il nuovo progetto di Horizon Europe sulle plastiche bio-based per il settore automobilistico e aerospaziale
Il nuovo progetto creerà una nuova classe di materiali ad alte prestazioni per i settori aerospaziale e automobilistico
Un incontro fra Airi e Friuli Innovazione per mettere in connessione i rispettivi network e costruire nuove collaborazioni
Ricercatore o analista tecnologie emergenti e abilitanti Cerchiamo un collaboratore o una collaboratrice con competenze STEM da inserire nel team Airi nell’ambito delle attività istituzionali
A livello mondiale l’OECD prevede nel 2021 una spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) in crescita rispetto all’anno precedente.
Un percorso tecnologico per svelare come l’innovazione abbia cambiato i nostri comportamenti, la nostra salute e le nostre relazioni
L’edilizia e l’architettura stanno fornendo sempre più soluzioni innovative per edifici più sicuri o sistemi di costruzione a basso impatto energetico.
Il nuovo CWA 17796 fornisce linee guida per lo sviluppo di strategie a lungo termine – roadmap – lungo tutto il processo di ricerca e sviluppo
Le “Societal Engagement Stories” rappresentano esempi concreti di come coinvolgere i cittadini nei progetti di ricerca e innovazione
I risultati ottenuti dal progetto sono di primario interesse per le aziende che si occupano di sensori biomedicali
È partito il 18 gennaio a Bruxelles REPOXYBLE, il nuovo progetto di Horizon Europe sulle plastiche bio-based per il settore automobilistico e aerospaziale
Il nuovo progetto creerà una nuova classe di materiali ad alte prestazioni per i settori aerospaziale e automobilistico
Un incontro fra Airi e Friuli Innovazione per mettere in connessione i rispettivi network e costruire nuove collaborazioni
Ricercatore o analista tecnologie emergenti e abilitanti Cerchiamo un collaboratore o una collaboratrice con competenze STEM da inserire nel team Airi nell’ambito delle attività istituzionali