
Promo–TT Instrument: presentazione delle tecnologie per le industrie e le PMI
Giovedì 11 marzo 2021 si terrà il webinar per presentare le tecnologie del CNR più utili per l’innovazione nelle imprese industriali e nelle PMI.
Giovedì 11 marzo 2021 si terrà il webinar per presentare le tecnologie del CNR più utili per l’innovazione nelle imprese industriali e nelle PMI.
Il 9 marzo 2021 appuntamento con il webinar organizzato da Uni – Ente italiano di normazione sugli standard ISO della serie 59000
Condivisione di esperienze e best practice sul tema dell’economia circolare nel settore delle costruzioni.
15 gennaio 2021
The fourth national event promoted by Airi on the IPCEI Microelectronics initiative
Airi si impegna per favorire lo sviluppo in Italia delle Tecnologie Abilitanti e delle loro applicazioni per: catalizzare il rapporto tra ricerca pubblica e privata
Il Rapporto riporta le previsioni tecnologiche che Airi elabora con l’apporto volontario di duecento ricercatori industriali e della ricerca pubblica, di più di cento imprese e di qualificati manager e tecnologi dei nostri Soci.
Le 105 Tecnologie Prioritarie sono state individuate da un team complessivo di circa cento Manager della Ricerca pubblica e privata.
Partecipa all’indagine del progetto europeo FIT4RRI, dedicato a favorire la diffusione di pratiche e approcci orientati alla (RRI) e alla (OS) tra le organizzazioni di ricerca europee.
Intervento Airi nell’ambito della giornata nazionale di lancio dei bandi Horizon 2020 NMBP organizzata da APRE.
Airi ha contribuito alla stesura di “International Handbook on Responsible Innovation”, fonte di riferimento per la comunità scientifica.
Giovedì 11 marzo 2021 si terrà il webinar per presentare le tecnologie del CNR più utili per l’innovazione nelle imprese industriali e nelle PMI.
Il 9 marzo 2021 appuntamento con il webinar organizzato da Uni – Ente italiano di normazione sugli standard ISO della serie 59000
Condivisione di esperienze e best practice sul tema dell’economia circolare nel settore delle costruzioni.
15 gennaio 2021
The fourth national event promoted by Airi on the IPCEI Microelectronics initiative
Airi si impegna per favorire lo sviluppo in Italia delle Tecnologie Abilitanti e delle loro applicazioni per: catalizzare il rapporto tra ricerca pubblica e privata
Il Rapporto riporta le previsioni tecnologiche che Airi elabora con l’apporto volontario di duecento ricercatori industriali e della ricerca pubblica, di più di cento imprese e di qualificati manager e tecnologi dei nostri Soci.
Le 105 Tecnologie Prioritarie sono state individuate da un team complessivo di circa cento Manager della Ricerca pubblica e privata.
Partecipa all’indagine del progetto europeo FIT4RRI, dedicato a favorire la diffusione di pratiche e approcci orientati alla (RRI) e alla (OS) tra le organizzazioni di ricerca europee.
Intervento Airi nell’ambito della giornata nazionale di lancio dei bandi Horizon 2020 NMBP organizzata da APRE.
Airi ha contribuito alla stesura di “International Handbook on Responsible Innovation”, fonte di riferimento per la comunità scientifica.