GOV4NANO – Meeting the Needs of Nanotechnologies
Il progetto Gov4Nano è dedicato alla governance dei rischi emergenti delle tecnologie abilitanti, con particolare riferimento al caso delle nanotecnologie.
Il progetto Gov4Nano è dedicato alla governance dei rischi emergenti delle tecnologie abilitanti, con particolare riferimento al caso delle nanotecnologie.
Airi ha sviluppato, con il contributo di alcuni Soci, uno studio sui principali temi legati allo sviluppo dell’Innovazione Responsabile nel settore della Salute.
Airi ha collaborato attivamente al progetto ed alla realizzazione del volume, curando il capitolo “Indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.
Appena pubblicato lo studio Airi “L’indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.
Airi contribuisce alle attività di networking e dialogo con l’industria, al trasferimento risultati ed alla disseminazione delle iniziative del progetto.
La piattaforma agisce da guida normativa e tecnico scientifica per la collaborazione tra ISS e sistema imprenditoriale.
Il concetto di Intelligenza Artificiale è pervasivo nelle 115 Tecnologie Prioritarie riportate nel report Airi.
La ricerca industriale italiana rappresentata da Airi guarda con attenzione all’Economia Circolare quale una delle priorità tematiche da promuovere a livello internazionale. In occasione della consultazione pubblica
Il progetto Gov4Nano è dedicato alla governance dei rischi emergenti delle tecnologie abilitanti, con particolare riferimento al caso delle nanotecnologie.
Airi ha sviluppato, con il contributo di alcuni Soci, uno studio sui principali temi legati allo sviluppo dell’Innovazione Responsabile nel settore della Salute.
Airi ha collaborato attivamente al progetto ed alla realizzazione del volume, curando il capitolo “Indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.
Appena pubblicato lo studio Airi “L’indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.
Airi contribuisce alle attività di networking e dialogo con l’industria, al trasferimento risultati ed alla disseminazione delle iniziative del progetto.
La piattaforma agisce da guida normativa e tecnico scientifica per la collaborazione tra ISS e sistema imprenditoriale.
Il concetto di Intelligenza Artificiale è pervasivo nelle 115 Tecnologie Prioritarie riportate nel report Airi.
La ricerca industriale italiana rappresentata da Airi guarda con attenzione all’Economia Circolare quale una delle priorità tematiche da promuovere a livello internazionale. In occasione della consultazione pubblica