NanoInnovation 2019 – Open Innovation e Open Science: la situazione italiana
A NanoInnovation una sessione dedicata al tema del rapporto ricerca pubblica e privata, in un’ottica di valorizzazione della conoscenza.
Home » NanoInnovation » Pagina 3
A NanoInnovation una sessione dedicata al tema del rapporto ricerca pubblica e privata, in un’ottica di valorizzazione della conoscenza.
Si è chiusa con un bilancio positivo la terza edizione di NanoInnovation, convegno internazionale sulle nanotecnologie e la loro integrazione con le tecnologie abilitanti.
On line il programma scientifico di NanoInnovation 2018, convegno internazionale organizzato da Airi e da NanoItaly (11 al 14 settembre 2018).
Aperta la call NanoInnovation Got Talent, che seleziona contributi di giovani ricercatori attivi nelle nanotecnologie.
Il workshop ha fornito spunti di riflessione sul livello della conoscenza e sul reale impiego dell’ALM in diversi settori industriali: dall’automotive, all’aerospazio, alla manifattura per telecomunicazioni e biomedicale.
La seconda edizione di NanoInnovation prevede oltre 50 seminari e workshops, nonché l’evento NanoInnovation’s Got Talent, sponsorizzato dalla fondazione Bracco. Il convegno Internazionale NanoInnovation 2017