
Investimenti in R&S e brevetti: l’Unione Europea in comparazione con Stati Uniti e Cina
La pandemia, dopo la crisi economica mondiale del 2008-2012, allarga ulteriormente la distanza dell’UE dalla Cina e dagli Stati Uniti.
La pandemia, dopo la crisi economica mondiale del 2008-2012, allarga ulteriormente la distanza dell’UE dalla Cina e dagli Stati Uniti.
I risultati del questionario Airi illustrati dal Presidente Andrea Bairati durante il Convegno SGML Innovazione
La Strategia Europea per la chimica sostenibile prevede lo sviluppo di un quadro di riferimento e di criteri dedicati per favorire la transizione verde
ENEA e Airi hanno partecipato al seminario EERA dedicato al Safe and Sustainable by Design nello sviluppo di materiali e tecnologie per la transizione energetica.
Il modello DomoSens Scuola-Lavoro applicato nell’ambito del progetto TernAria avvicina i ragazzi alle buone pratiche della R&S in ambito industriale
Morisani è il primo direttore Airi, il ruolo è stato infatti istituito nella recente riforma dello statuto
Le transizioni Digital e Green pongono importanti sfide di modernizzazione per la ricerca e sviluppo, che Airi inquadra durante il convegno Shipping, forwarding&logistics meet industry
Le costruzioni sostenibili del futuro non potranno prescindere dalle Tecnologie innovative e dalla gestione dei dati condivisa, con approcci di economia circolare
Lo shock pandemico ha fatto emergere alcune discontinuità nei principali input e output della Ricerca e Sviluppo (R&S) nel contesto delle filiere globali
Secondo appuntamento del SocKETs Lab italiano per individuare scenari di innovazione attraverso l’uso delle KETs nel sistema dell’edilizia e delle costruzioni
La pandemia, dopo la crisi economica mondiale del 2008-2012, allarga ulteriormente la distanza dell’UE dalla Cina e dagli Stati Uniti.
I risultati del questionario Airi illustrati dal Presidente Andrea Bairati durante il Convegno SGML Innovazione
La Strategia Europea per la chimica sostenibile prevede lo sviluppo di un quadro di riferimento e di criteri dedicati per favorire la transizione verde
ENEA e Airi hanno partecipato al seminario EERA dedicato al Safe and Sustainable by Design nello sviluppo di materiali e tecnologie per la transizione energetica.
Il modello DomoSens Scuola-Lavoro applicato nell’ambito del progetto TernAria avvicina i ragazzi alle buone pratiche della R&S in ambito industriale
Morisani è il primo direttore Airi, il ruolo è stato infatti istituito nella recente riforma dello statuto
Le transizioni Digital e Green pongono importanti sfide di modernizzazione per la ricerca e sviluppo, che Airi inquadra durante il convegno Shipping, forwarding&logistics meet industry
Le costruzioni sostenibili del futuro non potranno prescindere dalle Tecnologie innovative e dalla gestione dei dati condivisa, con approcci di economia circolare
Lo shock pandemico ha fatto emergere alcune discontinuità nei principali input e output della Ricerca e Sviluppo (R&S) nel contesto delle filiere globali
Secondo appuntamento del SocKETs Lab italiano per individuare scenari di innovazione attraverso l’uso delle KETs nel sistema dell’edilizia e delle costruzioni