Il rapporto 2018 “BioInItaly Report 2018”, realizzato da Assobiotec, costituita da Federchimica, ed ENEA, entrambi Soci Airi, rileva che l’industria biotecnologica italiana sta vivendo una
Il programma Innovation Superclusters, annunciato a febbraio dal governo federale canadese, elenca 5 supercluster per l’innovazione che riceveranno un finanziamento per un totale di 950
Oltre 3.6 miliardi di euro in commesse di R&S affidate dalle imprese all’esterno. In confronto alla ricerca svolta all’interno delle imprese nel 2015, la R&S
Sono 14 mila multinazionali, imprese a controllo estero in Italia, con spese di ricerca e sviluppo pari a 3,2 miliardi di euro.
Questo volume evidenzia la complessità che sta nascendo dalla sempre più ampia adozione delle tecnologie digitali e dallo sviluppo delle necessarie infrastrutture.
Il rapporto elaborato dal MISE illustra le principali informazioni sulle agevolazioni concesse nel 2016 e nel periodo 2011-2016.
Ayming lancia Empowering Innovation, lo studio dedicato alla gestione e al finanziamento dell’innovazione nelle imprese di Italia, Spagna e Portogallo. L’indagine infatti coinvolge le imprese
Il rapporto 2018 “BioInItaly Report 2018”, realizzato da Assobiotec, costituita da Federchimica, ed ENEA, entrambi Soci Airi, rileva che l’industria biotecnologica italiana sta vivendo una
Il programma Innovation Superclusters, annunciato a febbraio dal governo federale canadese, elenca 5 supercluster per l’innovazione che riceveranno un finanziamento per un totale di 950
Oltre 3.6 miliardi di euro in commesse di R&S affidate dalle imprese all’esterno. In confronto alla ricerca svolta all’interno delle imprese nel 2015, la R&S
Sono 14 mila multinazionali, imprese a controllo estero in Italia, con spese di ricerca e sviluppo pari a 3,2 miliardi di euro.
Questo volume evidenzia la complessità che sta nascendo dalla sempre più ampia adozione delle tecnologie digitali e dallo sviluppo delle necessarie infrastrutture.
Il rapporto elaborato dal MISE illustra le principali informazioni sulle agevolazioni concesse nel 2016 e nel periodo 2011-2016.
Ayming lancia Empowering Innovation, lo studio dedicato alla gestione e al finanziamento dell’innovazione nelle imprese di Italia, Spagna e Portogallo. L’indagine infatti coinvolge le imprese