
Ricerca personale – due figure per area progetti europei e tecnologie abilitanti
Inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo info@airi.it, entro l’8 novembre 2022.
Inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo info@airi.it, entro l’8 novembre 2022.
Nell’ambito del progetto MicroLab 4.0, FBK mette a disposizione di tutti i Soci Airi interessati l’utilizzo del microscopio a scansione elettronica (SEM)
Profilo 1: Technology Analyst
Profilo 2: Senior Technology Analyst
Il CNR partecipa al progetto EOSC-pillar, che ha l’obiettivo di coordinare le iniziative nazionali su Open Science di Italia, Belgio, Francia, Germania e Austria per realizzare la European Open Science Cloud (EOSC).
Nell’ambito dell’Accordo sulla cooperazione scientifica e tecnologica tra India e Italia, è stato pubblicato un bando per la raccolta di progetti di ricerca industriale congiunta.
Clabexpress è un percorso attraverso i Contamination Lab italiani, volti a promuovere la cultura dell’imprenditorialità, della sostenibilità e dell’innovazione. L’Università di Pisa è una delle
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il Ministero delle Scienze e della Tecnologia cinese (MOST) hanno avviato la raccolta di
Il 18 ottobre 2018 è stato lanciato dal Ministero dello Sviluppo Economico del Quebec un programma di ricerca e di innovazione internazionale che mira sia
Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica fra Italia e Israele, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha indetto un bando
Inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo info@airi.it, entro l’8 novembre 2022.
Nell’ambito del progetto MicroLab 4.0, FBK mette a disposizione di tutti i Soci Airi interessati l’utilizzo del microscopio a scansione elettronica (SEM)
Profilo 1: Technology Analyst
Profilo 2: Senior Technology Analyst
Il CNR partecipa al progetto EOSC-pillar, che ha l’obiettivo di coordinare le iniziative nazionali su Open Science di Italia, Belgio, Francia, Germania e Austria per realizzare la European Open Science Cloud (EOSC).
Nell’ambito dell’Accordo sulla cooperazione scientifica e tecnologica tra India e Italia, è stato pubblicato un bando per la raccolta di progetti di ricerca industriale congiunta.
Clabexpress è un percorso attraverso i Contamination Lab italiani, volti a promuovere la cultura dell’imprenditorialità, della sostenibilità e dell’innovazione. L’Università di Pisa è una delle
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il Ministero delle Scienze e della Tecnologia cinese (MOST) hanno avviato la raccolta di
Il 18 ottobre 2018 è stato lanciato dal Ministero dello Sviluppo Economico del Quebec un programma di ricerca e di innovazione internazionale che mira sia
Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica fra Italia e Israele, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha indetto un bando