Marchi e brevetti, il MISE presenta i nuovi incentivi
Presentazioni del workshop sulle misure e gli incentivi per valorizzare i brevetti, i marchi e i disegni delle imprese italiane, organizzato dal MISE e Unioncamere, socio Airi. (13 gennaio 2020)
Home » Convegni nazionali e internazionali » Pagina 2
Presentazioni del workshop sulle misure e gli incentivi per valorizzare i brevetti, i marchi e i disegni delle imprese italiane, organizzato dal MISE e Unioncamere, socio Airi. (13 gennaio 2020)
Seminario gratuito (MISE ed EPO) sui temi legati alle procedure di brevettazione relative alle Green Technologies. (4 dicembre 2019).
La Winter school del progetto GoNano vuole diffondere i concetti chiave della RRI e per permetterne una concreta applicazione nelle attività di ricerca. (Iscrizione entro il 30 novembre 2019)
Airi patrocina il Convegno NANO-DAY IV, un importante punto d’incontro per i ricercatori italiani che lavorano nel campo delle nanotecnologie e dei nanomateriali. (1-14 dicembre 2020).
Airi presenta il lavoro fiinale nell’ambito del progetto caLIBRAte, sulla gestione e comunicazione del rischio dei nanomateriali.
Airi, con l’intervento del Presidente Andrea Bairati su “Infrastrutture europee per la ricerca industriale”, partecipa al convegno rganizzato dalla Fondazione Edison, con la collaborazione dell’Accademia dei Lincei. (30 ottobre 2019).
Airi patrocina l’evento “Metamorphosis Manufacturing”, organizzato da N&M Management. L’eventopresenta le evoluzioni dei processi, prodotti e servizi, per vincere le nuove sfide del mercato. (30 ottobre 2019).
Presentazioni della giornata di approfondimento Airi – Unioncamere sui nuovi interventi agevolativi per la ricerca e sviluppo messi in campo dal Mise. (14 ottobre 2019).
Intervento Airi su “Bioeconomia: incentivi e facilitazioni” nell’ambito di BuyGreen. (17 e 18 ottobre 2019).
Convegno dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Fondazione Umberto Veronesi per discutere del presente e del futuro della medicina personalizzata. (16 ottobre 2019).