Made in Italy e politiche di innovazione e sviluppo settori e tecnologie strategici

Made in Italy e politiche di innovazione e sviluppo settori e tecnologie strategici

Le opportunità per la riconversione del sistema produttivo

EVENTO RIMANDATO 

a nome di AIRI, Meccano S.p.A. e Sernet S.p.A., organizzatori dell’evento in collaborazione con Unioncamere, vi comunichiamo che, con nostro rammarico, l’incontro previsto per il 24 giugno in Sala Longhi è stato rinviato a data da destinarsi, a causa dell’impossibilità dei rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di essere presenti.

Ci scusiamo sinceramente per l’inconveniente e vi ringraziamo per la comprensione.

Siamo già al lavoro per definire una nuova data, con l’auspicio di riprogrammare l’incontro nel periodo autunnale.

Vi terremo aggiornati e speriamo di potervi incontrare presto.


Organizzatori: AIRI, Meccano S.p.A., Sernet S.p.A., in collaborazione con Unioncamere

Approfondire le dinamiche di crescita e sviluppo dei comparti strategici dell’industria italiana, con particolare attenzione ai settori ad alto valore aggiunto.

Un’occasione di confronto tra istituzioni, imprese, centri di ricerca e advisor specializzati, per individuare strategie di valorizzazione del patrimonio industriale italiano nelle tecnologie prioritarie.
L’evento si propone di:

  • analizzare le opportunità offerte dalla ricerca, dalla transizione digitale e dall’innovazione;

  • presentare casi di successo di reindustrializzazione;

  • avviare un confronto diretto con il Governo sulle policy di sviluppo.

L’evento si inserisce nelle iniziative di promozione e riflessione dei risultati dello studio Airi “Le Innovazioni del Prossimo Futuro


Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 – Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell’Informativa sulla privacy per i partecipanti all’evento di AIRI, si informa che l’evento potrebbe essere registrato e divulgato sui canali istituzionali dell’Associazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà informare anticipatamente lo staff AIRI che organizza l’evento pubblico.