In evidenza

Tensioattivi sostenibili: nuove formulazioni per cosmetica, detergenti, tessile e agricoltura
AIRI è leader del WorkPackage dedicato allo scale-up industriale

Posizionamento Airi sul futuro Programma Quadro (FP10)
Position paper AIRI sul futuro Programma Quadro (FP 10), risultato delle attività svolte negli ultimi mesi dal Gruppo di lavoro Ricerca europea e funding.

Agevolazioni e incentivi per la ricerca industriale: le azioni di Airi nel 2024
Nel corso del 2024 l’Associazione ha promosso numerose iniziative per indirizzare la ricerca industriale italiana
Airi nasce nel 1974 con la mission di sostenere il sistema italiano della Ricerca Industriale e, da allora, ha continuato ad operare seguendo quella Roadmap che costituisce il proprio patrimonio, fondato sulla competitività del nostro sistema imprenditoriale a livello internazionale e sulla sua capacità di correlare lo sviluppo tecnologico alle opportunità e problematiche che derivano direttamente dall’evoluzione dei processi di globalizzazione attualmente in essere.
Le attività
di Airi
Tecnologie Prioritarie
Previsioni tecnologiche che Airi elabora grazie al contributo delle imprese e degli enti di ricerca associati, in collaborazione con qualificati partner pubblici e privati.
Tecnologie Abilitanti
L’impegno profuso da Airi per favorire lo sviluppo in Italia delle Tecnologie Abilitanti e delle loro applicazioni.
SISTEMA NAZIONALE DELLA R&S
Collaborazione pubblico – privato lungo la catena del valore dalla ricerca al mercato
MODELLO INDUSTRIA 4.0
Definizione di una strategia nazionale in relazione all’avvento del modello Industria 4.0
SISTEMA EUROPEO DELLA R&S
Partecipazione e contributo della ricerca industriale nazionale alla programmazione europea
RAPPORTI ISTITUZIONALI
Politiche, agevolazioni e incentivi per la ricerca e sviluppo in Italia
RESPONSABILITà NELLA R&S
Principi guida elaborati da Airi per la responsabilità nel sistema nazionale della R&S pubblica e privata, attraverso la costituzione di Tavoli Tecnici con attori del Sistema R&D.
Il Consuntivo annuale
Le attività svolte dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
Il 5×1000 per Airi
Airi è presente nell’elenco degli Enti della ricerca scientifica e dell’università che possono beneficiare del 5 per mille