Innovazione responsabile: lavorare insieme per creare valore e rispondere ai bisogni della società
Cosa vuol dire esattamente innovazione responsabile e come possiamo valutarne in modo oggettivo gli effetti e l’efficacia?
Innovazione responsabile: buone pratiche e linee guida per le imprese
Airi ha contribuito alla definizione della RRI Roadmap, documento finale del progetto PRISMA.
Stip Compass. Database internazionale sulle politiche per la scienza, tecnologia e innovazione
Piattaforma di analisi per la valutazione e monitoraggio delle politiche pubbliche sulla ricerca e innovazione.
Seconda indagine Empowering Innovation
Indagine utile per comprendere quali strumenti, tra incentivi pubblici e bandi europei, sono utilizzati dalle imprese per finanziare l’innovazione.
Mise. Invito a manifestare interesse per progetti strategici dell’industria europea
L’invito ha lo scopo di individuare le industrie interessate a partecipare a un eventuale progetto finanziato nell’ambito IPCEI.
FIT4RRI Project – Fostering Improved Training Tools For Responsible Research & Innovation
Airi contribuisce al progetto in qualità di sotto-contraente dell’Università Sapienza a supporto delle attività di disseminazione e implementazione di processi di RRI nelle organizzazioni di ricerca.
Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro: la metodologia Nanolabel
Airi ha collaborato attivamente al progetto ed alla realizzazione del volume, curando il capitolo “Indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.
Indagine sull’uso e sullo sviluppo responsabile dei nanomateriali in Italia
Appena pubblicato lo studio Airi “L’indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.
GoNano project – Governing nanotechnologies through societal engagement
Il progetto GoNano ha l’obiettivo di favorire e realizzare processi di coinvolgimento degli attori sociali nelle attività di ricerca ed innovazione.
Al via il progetto GoNano, dedicato ad open innovation e nanotecnologie
Airi contribuisce alla definizione di raccomandazioni di policy e strategia industriale per favorire processi di open innovation e co-creation nella R&I nelle KETs e nelle nanotecnologie.