Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • Mission
    • Soci
    • Organi
    • Organizzazione
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Tecnologie Prioritarie
    • Tecnologie Abilitanti
    • Responsabilità nella R&S
    • Il Modello Industria 4.0
    • Sistema Europeo della R&S
    • Sistema Nazionale della R&S
    • Rapporti Istituzionali
  • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Convegni nazionali e internazionali
    • Giornata Airi per l’Innovazione Industriale
    • Premio Oscar Masi per l’Innovazione Industriale
    • Webinar
  • Area Soci
  • En
Menu
  • Chi siamo
    • Mission
    • Soci
    • Organi
    • Organizzazione
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Tecnologie Prioritarie
    • Tecnologie Abilitanti
    • Responsabilità nella R&S
    • Il Modello Industria 4.0
    • Sistema Europeo della R&S
    • Sistema Nazionale della R&S
    • Rapporti Istituzionali
  • Pubblicazioni
  • Eventi
    • Convegni nazionali e internazionali
    • Giornata Airi per l’Innovazione Industriale
    • Premio Oscar Masi per l’Innovazione Industriale
    • Webinar
  • Area Soci
  • En

Categoria: Responsabilità nella R&S

Innovazione responsabile: lavorare insieme per creare valore e rispondere ai bisogni della società

Cosa vuol dire esattamente innovazione responsabile e come possiamo valutarne in modo oggettivo gli effetti e l’efficacia?

Innovazione responsabile: buone pratiche e linee guida per le imprese

Airi ha contribuito alla definizione della RRI Roadmap, documento finale del progetto PRISMA.

Stip Compass. Database internazionale sulle politiche per la scienza, tecnologia e innovazione

Piattaforma di analisi per la valutazione e monitoraggio delle politiche pubbliche sulla ricerca e innovazione.

Seconda indagine Empowering Innovation

Indagine utile per comprendere quali strumenti, tra incentivi pubblici e bandi europei, sono utilizzati dalle imprese per finanziare l’innovazione.

Mise. Invito a manifestare interesse per progetti strategici dell’industria europea

L’invito ha lo scopo di individuare le industrie interessate a partecipare a un eventuale progetto finanziato nell’ambito IPCEI.

FIT4RRI Project – Fostering Improved Training Tools For Responsible Research & Innovation

Airi contribuisce al progetto in qualità di sotto-contraente dell’Università Sapienza a supporto delle attività di disseminazione e implementazione di processi di RRI nelle organizzazioni di ricerca.

Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro: la metodologia Nanolabel

Airi ha collaborato attivamente al progetto ed alla realizzazione del volume, curando il capitolo “Indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.

Indagine sull’uso e sullo sviluppo responsabile dei nanomateriali in Italia

Appena pubblicato lo studio Airi “L’indagine sull’uso dei nanomateriali e sul loro sviluppo responsabile in Italia”.

GoNano project – Governing nanotechnologies through societal engagement

Il progetto GoNano ha l’obiettivo di favorire e realizzare processi di coinvolgimento degli attori sociali nelle attività di ricerca ed innovazione.

Al via il progetto GoNano, dedicato ad open innovation e nanotecnologie

Airi contribuisce alla definizione di raccomandazioni di policy e strategia industriale per favorire processi di open innovation e co-creation nella R&I nelle KETs e nelle nanotecnologie.

← meno recenti
  • Soci
  • Organi
  • Gruppi di lavoro
  • Come aderire
  • Contatti
Menu
  • Soci
  • Organi
  • Gruppi di lavoro
  • Come aderire
  • Contatti
Linkedin
Twitter

© 2020 Airi – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale - Tutti i Diritti Riservati.

  • P. IVA: 01193941000
  • Termini & Condizioni
  • Privacy & Cookie
  • Trasparenza
Logo
Don't have an account yet? Register Now
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui Privacy policyOkNoPrivacy policy