Diventare Soci
L’ opportunità di diventare Soci Airi è rivolta a:
- Grandi gruppi e imprese che operano direttamente o indirettamente nella R&S;
- Università, Enti e Centri di ricerca pubblici e privati;
- Piccole e Medie Imprese che svolgono attività di R&S;
- Associazioni industriali, Parchi scientifici e tecnologici, Istituzioni finanziarie, organismi che operano a supporto della R&S.
Benefici per i Soci
Far parte dell’Airi permette di ottenere benefici per la ricerca industriale nel suo insieme e per gli specifici associati:
- Partecipare alla definizione delle politiche scientifiche e tecnologiche del Paese e dell’Unione Europea;
- Contribuire alla promozione delle tecnologie prioritarie per l’industria italiana;
- Sostenere la rappresentanza degli interessi della ricerca industriale per migliorare i programmi pubblici di sostegno alla ricerca e innovazione;
- Favorire la cooperazione e networking con imprese e centri di ricerca durante eventi di approfondimento e formazione sulla ricerca e innovazione;
- Aggiornarsi sull’andamento e le prospettive di sviluppo tecnologico, le politiche, le leggi ed i programmi di sostegno inerenti la R&S, a livello nazionale e internazionale.
Attività istituzionali per i Soci
Le attività di Airi si concretizzano in una gamma di servizi riservati ai Soci:
Accesso illimitato a report e studi Airi | Accesso a tutte le pubblicazioni, report e documenti di lavoro in formato digitale. |
Monitoraggio bandi e incentivi | Ogni mese il quadro sintetico dei principali bandi e incentivi di interesse per la ricerca e l’innovazione a livello internazionale, europeo e nazionale. |
Notizie Airi |
Alert riservato ai Soci con informazioni e aggiornamenti sulle principali iniziative di interesse per la ricerca e innovazione in Italia. |
Le innovazioni del prossimo futuro: Tecnologie prioritarie per l’industria | Partecipazione alla definizione del repertorio delle 100 tecnologie prioritarie dei Soci, che viene diffuso al pubblico e a tutti i livelli di amministrazione, opinion leaders e decision makers. |
Giornata Airi per l’Innovazione Industriale | Convegno istituzionale che, assieme all’Assemblea, riunisce i Soci per presentare ai decision makers le principali tematiche e problematiche della ricerca industriale in Italia. |
Premio Oscar Masi per l’innovazione industriale | Premio ai Soci che si sono caratterizzati per le innovazioni realizzate in Italia, che dimostrino particolari caratteristiche di creatività, innovatività e tecnologia avanzata. |
Seminari tecnici sugli strumenti di finanziamento alla R&S | Sessioni di domande e risposte con i principali referenti istituzionali in Italia per i bandi e gli strumenti di sostegno alla ricerca industriale. |
Seminari e convegni | Eventi nazionali e internazionali su tematiche d’attualità inerenti la ricerca industriale. |
Gruppi di lavoro e Comitati di studio |
Partecipazione a gruppi di lavoro aggiornati, autorevoli e dinamici e formulazione di documenti, indagini e proposte, su temi di immediato e concreto interesse per la ricerca industriale. |
Forum della ricerca industriale |
Incontri riservati ai direttori della ricerca e sviluppo dei Soci su temi strategici della ricerca industriale. |
Modalità di iscrizione e quote associative
La domanda di associazione contiene tutte le informazioni sulle tipologie di Soci, modalità di adesione, ammontare delle quote associative e sconti per nuovi associati.
Contatti Airi per maggiori informazioni o assistenza.